Tutti I Dettagli Sul Festival Dei 2Mondi
Il Festival Di Spoleto è uno degli eventi più importanti al mondo per l’arte e la cultura. Luogo di incontro e ritrovo per i grandi nomi dello spettacolo, il Festival Dei 2Mondi offre un ricchissimo programma di eventi (opera, danza, musica, teatro, arte) nelle seguenti date:
Venerdì, 24 giugno – Mercoledì, 13 luglio 2016
Per vedere il calendario completo del Festival Di Spoleto potete visitare il sito ufficiale dell’evento.
Il Programma Danza 2016
Anche quest’anno il Festival di Spoleto ci regala degli spettacoli imperdibili, con protagonisti le eccellenze del mondo della danza italiana ed internazionale. Vediamo in dettaglio i quattro spettacoli di danza del Festival dei 2Mondi:
ARTEDANZA srl presenta
ROBERTO BOLLE AND FRIENDS
La grande étoile, per la prima volta a Spoleto, sarà affiancata da alcuni tra i nomi più importanti del panorama tersicoreo internazionale.
Piazza Duomo, 13 Luglio 2016 ore 21:30
Biglietti: Da € 59,00 a € 121,00
***
CARMEN
Balletto in due atti di Amedeo Amodio con Eleonora Abbagnato e Giuseppe Calì.
Teatro Romano, 25 giugno 21:30
Biglietti: Da € 48,00 a € 60,00
***
DECADANCE SPOLETO
Batsheva Dance Company
direzione artistica Ohad Naharin
con il sostegno dell’Ambasciata di Israele in Italia
Teatro Romano, 01, 02, 03 luglio 21:30
Biglietti: Da € 48,00 a € 60,00
Decadance è uno spettacolo del 2000 della Compagnia Batsheva. Al Festival di Spoleto ritroviamo alcuni estratti delle coreografie di questo spettacolo, rielaborate e combinate in modo tale da offrire al pubblico una chiave interpretativa nuova.
***
ROMEO E GIULIETTA
Balletto Nazionale di Praga
Teatro Romano, 07, 08, 09 luglio 21:30
Biglietti: Da € 48,00 a € 60,00
Romeo e Giulietta è una delle opere più struggenti mai realizzate. Questo balletto racconta la storia di due giovani che non rinunciano a seguire le loro passioni e attraverso le gradi doti artistiche degli interpreti, ci fa riflettere su tre grandi temi: vita, amore e morte.
Altri Eventi Importanti Italia & Mondo
Organizza la tua visita al Festival dei 2Mondi
Spoleto si può considerare a pieno titolo la città dei teatri: durante ogni epoca passata (medievale, rinascimentale, barocca e neoclassica) gli spazi scenici si sono arricchiti sempre più trasformando Spoleto in una vera e propria città-teatro.
Costituita da magnifici palazzi gentilizi che lasciano spazio alle case medievali costruite tra strette e lunghe vie in salita e in discesa, in questa città gli ospiti del Festival dei 2Mondi potranno sentirsi parte di uno spettacolo infinito: la perfetta fusione tra natura e architettura si arricchisce di arte e il Festival Di Spoleto è solo l’ultima, importante manifestazione di una tradizione millenaria che colloca la città di Spoleto tra le destinazioni di maggior prestigio per gli amanti della cultura e delle bellezze naturali.
Informazioni Turistiche Festival Di Spoleto
IAT Spoleto • Informazioni e accoglienza turistica
Piazza della Libertà, 7 – 06049 Spoleto (PG)
Telefono IAT
+39 0743 218620
info@ iat.spoleto.pg.it
***
Il Direttore Artistico
Giorgio Ferrara, l’attuale direttore artistico del Festival Di Spoleto, è originario di Roma ed è stato presidente dello stesso festival dal 2008 al 2012, vantando una lunga carriera sia in teatro che al cinema.
Contatti Festival di Spoleto
Piazza del Comune, 1
06049 Spoleto (PG)
Fax +39 0743 234027
E-mail: info@ festivaldispoleto.com
Per essere aggiornato sugli eventi in programma ti consigliamo di vedere il calendario completo del Festival Di Spoleto.
LEGGI ANCHE:
Prix Ballet 2000: L’Evento di Cannes 2016
Le Belle & Le Bestie: Uno Spettacolo Entusiasmante
Le Migliori Scuole Di Danza Di New York